![](https://www.aiaff.it/wp-content/uploads/2024/11/Cfi-in-AIAFF-foto-di-gruppo.jpg)
La Compagnia Ferroviaria Italiana (CFI) incontra i futuri macchinisti di AIAFF: una giornata di confronto e opportunità professionali
La sede dell’Accademia Italiana di Alta Formazione Ferroviaria (AIAFF) ha recentemente ospitato una visita istituzionale della Compagnia Ferroviaria Italiana (CFI), un importante operatore privato del settore ferroviario che si distingue per la qualità e l’innovazione dei suoi servizi di trasporto merci su rotaia.
Durante la visita, i rappresentanti di CFI hanno avuto l’opportunità di presentare la propria realtà aziendale ai discenti dell’Accademia, condividendo non solo la visione e i valori che guidano l’azienda, ma anche le strategie di crescita e le opportunità professionali disponibili per chi sceglie di intraprendere una carriera in questo settore strategico e sempre più green.
Un momento centrale della giornata è stato dedicato ai colloqui con i partecipanti al corso di formazione per macchinisti, organizzato da AIAFF. Questi corsi rappresentano un percorso altamente qualificato e riconosciuto nel panorama formativo ferroviario, in grado di preparare i futuri professionisti ad affrontare le sfide e le responsabilità legate alla conduzione dei treni.
CFI e AIAFF: una collaborazione che guarda al futuro
L’incontro ha rappresentato un’occasione unica per gli studenti di mettere in luce le competenze acquisite durante il loro percorso formativo e di confrontarsi direttamente con un’azienda leader del settore. Per CFI, invece, la visita è stata un’opportunità per individuare nuovi talenti da poter inserire nel proprio organico, rafforzando così la sinergia tra mondo della formazione e mondo del lavoro.
L’evento si è concluso con parole di incoraggiamento da parte dei rappresentanti di CFI, che hanno sottolineato l’importanza della formazione di qualità come quella offerta da AIAFF per garantire al settore ferroviario figure altamente preparate e in grado di rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.
Un passo avanti per la crescita professionale dei discenti di AIAFF
La collaborazione tra AIAFF e aziende come CFI rappresenta un esempio virtuoso di come il dialogo tra formazione e impresa possa creare reali opportunità di crescita per i giovani e soddisfare le necessità di un settore strategico come quello ferroviario.
AIAFF conferma così il suo impegno nel costruire percorsi formativi di eccellenza, continuando a rappresentare un punto di riferimento per chi sogna una carriera nel mondo ferroviario.