SALE OPERATIVE – Comunicare efficacemente per gestire la pressione operativa

Course single

SALE OPERATIVE – Comunicare efficacemente per gestire la pressione operativa

£0
sale-operative

SALE OPERATIVE

SINTESI DEL CORSO

durata corsi Aiaff

frequenza corsi Aiaff

Dalle ore 09:00 alle ore 18:00

dove corsi Aiaff

Roma


OBIETTIVI

Il corso, con modalità esperienziale e laboratoriale, mira a sviluppare le seguenti competenze:
- allenare e sperimentare modalità di comunicare e gestire le relazioni con i diversi interlocutori in situazioni complesse, utilizzando un linguaggio appropriato alle diverse situazioni, praticando un ascolto attivo per raccogliere le informazioni rilevanti ed evitare distorsioni nella comunicazione, dando vita a comportamenti efficaci in termini di relazioni con i diversi interlocutori e funzionali in termini di soluzioni;
- acquisire consapevolezza delle proprie modalità di comunicazione e negoziazione individuandone ambiti di efficacia e di miglioramento;
- consolidare le capacità di fronteggiare la pressione operativa per gestire in modo funzionale i differenti punti di vista adottando comportamenti assertivi per il raggiungimento dei risultati attesi;
- affinare le capacità di negoziare nel rispetto dei ruoli e delle responsabilità per risolvere le criticità avendo cura dei corretti flussi informativi e decisionali.


Le Sale Operative rappresentano uno snodo cruciale nella gestione della circolazione ferroviaria.

Nei momenti di anormalità o criticità per garantire un servizio di eccellenza al cliente è fondamentale: gestire in modo efficace e consapevole la comunicazione con i diversi interlocutori (interni e/o esterni), presidiare l’intero processo e fronteggiare la pressione operativa negoziando in modo flessibile la soluzione migliore.

PROGRAMMA DIDATTICO

  • La comunicazione efficace e l’ascolto
  • La negoziazione e la composizione di punti di vista differenti: l’assertività
  • Analisi di casi concreti e role playing

Il corso si rivolge ai responsabili e agli operatori delle sale operative delle Imprese Ferroviarie.

DURATA

12 ore totali (1g ½) più un follow up di 1 g (8 h) a distanza di 3 mesi.

SEDE

AIAFF, Via Abruzzi 3, Roma.

STRUTTURA

  • Tipologia: formazione in aula con modalità interattive e coinvolgenti, modalità laboratoriale, con utilizzo di strumenti a supporto del processo di apprendimento: analisi di casi aziendali, analisi delle esperienze, simulazioni, role playing.
  • Docenza: A cura di psicologo specializzato in “Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni” / Counselling e coaching, esperto dei contesti operativi ferroviari.

Prima del corso si effettuerà un focus group per individuare le criticità reali e operative che il personale di SO incontra e cogliere le esigenze degli interlocutori che giornalmente si interfacciano con gli ASO (Addetti Sala Operativa).

Il Follow up è finalizzato a valutare il grado di apprendimento delle tecniche illustrate e lavorare in un’ottica di miglioramento continuo.


MODULO RICHIESTA INFORMAZIONI


Nome *

Cognome*

Codice Fiscale*

Indirizzo*

Regione di residenza*

Provincia di residenza*

Email *

Recapito Telefonico *

Messaggio

Allega C.V.

Azienda *

Referente *

Email *

Partita Iva *

Recapito Telefonico *

Settore attività*

Indirizzo*

Regione*

Provincia*

N° partecipanti da formare *

Messaggio